X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.
Icona Whatsapp
Come migliorare Postura, Forza e Mobilità

Che cos’è il Pilates?

Come migliorare Postura, Forza e Mobilità



Il metodo Pilates, o semplicemente Pilates, è un sistema di allenamento che mira a rafforzare il corpo, a modellarlo, a correggere la postura e a migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti.

Prende il nome da Joseph Pilates, che nella prima metà del ‘900 lo ha sviluppato e ha messo a punto i macchinari necessari alla sua pratica, utilizzandolo per riabilitare reduci di guerra e allenare ballerini e atleti.

Ogni esercizio viene ripetuto poche volte rispetto alle lunghe ripetizioni di altri tipi di allenamento, ma deve essere eseguito lentamente e con grande precisione.

Era infatti convinzione di Pilates che «poco movimento ben programmato ed eseguito con precisione, in una sequenza bilanciata, abbia lo stesso valore di ore di contorsioni forzate ed eseguite in modo approssimativo».

Alla Flyron facciamo qualcosa di molto simile al Pilates che si chiama Primitive Funcional Movement

Si tratta di un sistema di allenamento funzionale a corpo libero ideato dal master trainer Emilio Troiano che nasce dalla sua passione per lo studio del movimento del corpo umano e dalle costanti applicazioni e sperimentazioni nei suoi anni di attività come insegnante e formatore nel settore motorio e sportivo.

La mobilità articolare, comunemente chiamata ‘scioltezza’, è alla base di molte altre qualità: per essere forti, ad esempio, bisogna essere mobili. Nel PFM è presa in considerazione la mobilità articolare dinamica in relazione alle altre qualità fisiche allenabili: forza , resistenza, equilibrio. Spesso quando si cerca la mobilità, si trascura la stabilità, mentre ciò non avviene nel PFM. Una lezione di Primitive ha la durata di un'ora e durante la lezione sono sollecitate tutte le articolazioni, sia quelle principali (anche, spalle) che minori, ma non meno importanti e spesso trascurate (polso, caviglia, ginocchio, gomito).


ARCHIVIO BLOG




I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita,
gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa.

Top