Attività motorie integrative e compensative Il libro di Angela Barra
La scuola offre oggi al bambino diversamente abile la possibilità di sperimentare e vivere fin dall'infanzia i processi di socializzazione, cooperazione e partecipazione che aprono la strada all'integrazione, al rispetto reciproco e alla valorizzazione delle diversità. Infatti, se oggi vediamo persone con disabilità coinvolte nelle iniziative della propria comunità di riferimento, che fanno sport, lavorano, questo si deve anche alla possibilità che hanno avuto di sperimentare situazioni di integrazione a livello scolastico. Il presente lavoro vuole partire da questo presupposto per approfondire i vari strumenti che la didattica delle attività motorie mette a disposizione dei bambini diversamente abili, con particolare riferimento alle necessità del bambino autistico.
Scritto da Angela Barra, Angelo Barra, Elena Cavaliere, Giuseppina Marzocchella
Leggi l'anteprima su Google Books
Acquistalo su:
Condividi su:
Hai superato i 50 anni e la tartaruga è sepolta sotto uno strato di grasso
>> Leggi tutto
Allenamento post gravidanza Come tornare in forma
>> Leggi tutto
Da qualche tempo soffri di mal di schiena... le hai provate tutte. Hai già provato a cambiare materasso, sedia ergonomica, scarpe super molleggiate , ma non hai avuto risultati
>> Leggi tutto
Se sei in sovrappeso e hai già provato a frequentare la classica palestra senza ottenere nessun risultato oppure i pochi risultati ottenuti sono svaniti nel giro di qualche mese, un motivo c’è
>> Leggi tutto
Hai problemi al gomito o alla spalla da quando giochi a padel? Ignorare anche i piccoli fastidi può essere dannoso
>> Leggi tutto
I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita,
gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa.