Non fai ancora il Muscle Up? Un esercizio che va eseguito nel modo corretto
Il Muscle Up, al pari della panca piana nelle palestre convenzionali, viene identificato come il gesto sulla quale basare la propria forza o livello di allenamento: la domanda "quanto fai di panca?" è sostituita da: "quanti Muscle Up fai?".
Il Muscle Up è un gesto che proviene dalla ginnastica e, ad esempio, agli anelli viene usato dall'atleta per iniziare l’esercizio.
Il Muscle Up nella ginnastica non viene nemmeno considerato come un elemento da gara, tranne che in quelle dei bambini.
Un ginnasta di 12/13 anni che non fa il Muscle Up probabilmente non arriverà molto lontano.
Negli ambienti CrossFit invece viene visto un po' come uno spartiacque tanto che, molti, pur di poterlo riuscire ad eseguire, si cimentano in ‘evoluzioni’ assurde: slanci, kipping, trazioni scoordinate ecc.
Guardando su Youtube un atleta di calisthenic o un ginnasta che esegue il Muscle Up non consideriamo che, il soggetto del video, molto probabilmente ha imparato ad eseguirlo quando aveva 10/12 anni e che, probabilmente, all'età di 22/25 anni, sono già 10 anni che è capace a farlo.
Con questo non voglio dire che se proveniamo da altri sport, o dalla palestra tradizionale e, magari abbiamo già superato i 30 anni, non possiamo provare ad allenaci, ma che dobbiamo prendere tutte le precauzioni del caso, eseguire tecniche corrette, non ‘barare’ rispettare i tempi di recupero e, se cominciamo a sentire ‘fastidi’ o ‘dolori’ nelle spalle o nel gomito, forse è meglio fermarsi.
Un altro consiglio è quello di non seguire i tutorial su Youtube. Chi pubblica tali video, non può conoscere lo stato di salute e di allenamento di chi guarda. Ogni individuo deve seguire il proprio percorso personale, affiancato da un istruttore competente che lo possa guidare nella giusta direzione.
Guarda il video per approfondire l'argomento.
Condividi su:
Hai superato i 50 anni e la tartaruga è sepolta sotto uno strato di grasso
>> Leggi tutto
Allenamento post gravidanza Come tornare in forma
>> Leggi tutto
Da qualche tempo soffri di mal di schiena... le hai provate tutte. Hai già provato a cambiare materasso, sedia ergonomica, scarpe super molleggiate , ma non hai avuto risultati
>> Leggi tutto
Se sei in sovrappeso e hai già provato a frequentare la classica palestra senza ottenere nessun risultato oppure i pochi risultati ottenuti sono svaniti nel giro di qualche mese, un motivo c’è
>> Leggi tutto
Hai problemi al gomito o alla spalla da quando giochi a padel? Ignorare anche i piccoli fastidi può essere dannoso
>> Leggi tutto
I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita,
gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa.