Lo swing con il Kettlebell fa male alla schiena? Dipende da come viene eseguito l'esercizio
Lo swing, uno dei principali gesti eseguiti con il Kettlebell, può sembrare a prima vista un movimento dannoso o quanto meno rischioso per la schiena.
Questo è vero solo se viene eseguito in maniera errata.
Il Kettlebell infatti viene "spinto" in avanti dai muscoli estensori dell'anca, le braccia hanno solo la funzione di reggere il peso, ma non hanno un'azione diretta sul suo movimento.
Quando il Kettlebell si trova nel punto più distante dal nostro baricentro, per cui il punto ipoteticamente con la leva maggiore, e di conseguenza più pesante, in realtà è come se fosse "sospeso" in aria. Le braccia non lo stanno reggendo, ma ne accompagnano solo l'oscillazione.
In questo modo il peso utilizzato non va a caricare la colonna.
In tutto il resto della traiettoria dello swing, il Kettlebell è sempre allineato al baricentro della persona che lo sta eseguendo, cosa che rende meno gravoso il carico sulla colonna.
Guarda il video per approfondire l'argomento.
Condividi su:
Hai superato i 50 anni e la tartaruga è sepolta sotto uno strato di grasso
>> Leggi tutto
Allenamento post gravidanza Come tornare in forma
>> Leggi tutto
Da qualche tempo soffri di mal di schiena... le hai provate tutte. Hai già provato a cambiare materasso, sedia ergonomica, scarpe super molleggiate , ma non hai avuto risultati
>> Leggi tutto
Se sei in sovrappeso e hai già provato a frequentare la classica palestra senza ottenere nessun risultato oppure i pochi risultati ottenuti sono svaniti nel giro di qualche mese, un motivo c’è
>> Leggi tutto
Hai problemi al gomito o alla spalla da quando giochi a padel? Ignorare anche i piccoli fastidi può essere dannoso
>> Leggi tutto
I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita,
gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa.