L’Aikido è un'arte marziale, non sportiva (quindi priva gare), senza regole, nata per la difesa personale.
Ha un approccio tradizionale (tramite l’uso delle forme e lo studio dinamico) per la formazione del guerriero: si passa dalla preparazione atletica, l’uso delle armi (spada, bastone e coltello), armi da lancio, corpo a corpo, fino ad una preparazione psicologica (spirito guerriero, tenacia, controllo e guida dell’aggressività, istintualizzazione delle risposte, ecc).
Si ispira completamente alle vecchie scuole dei Samurai Giapponesi, ma è stata codificata nella sua forma attuale solo intorno ai primi del novecento e tutt’ora viene sviluppata e ampliata ad Iwama in Giappone.
Il nostro Stile si chiama Dentoo iwama ryu Aikido (che significa Scuola tradizionale di Iwama di aikido), e il nostro Caposcuola è Hitohira Saito Sensei.
L’Aikido è un’arte marziale che può essere praticata da tutti indipendentemente dall’età e dalla corporatura.
Il corso di adulti è rivolta ad un pubblico da 14 in poi.
Per i bambini si organizzano corsi dai 4 o 5 anni fino ai 13 o 14.
Chi pratica l'Aikido ha interesse in discipline Orientali, cerca una cura del suo corpo, cerca un’attività che abbia una sua utilità.
E' necessario accettare tutte le “prove” imposte da un’arte marziale, come la disciplina, lo studio delle armi ecc. E' impossibile diventare Bruce Lee dopo un mese. E' necessario un impegno a lungo termine.
L’Aikido ha tutti i pregi di un’arte marziale tradizionale come lo shaolin kung fu, il katori shinto ryu o il kendo, ma non ha la limitazione di regole o competizioni. Permette di avere una discreta preparazione atletica e assimila concetti di spiritualità e equilibrio interiore tipici del Giappone e dell’oriente (come il rituale del saluto, codice di condotta, proverbi e aforismi, ecc).
Permette di apprendere tecniche utili alla difesa personale (i moderni sistemi come il krav maga o il metodo globale di autodifesa hanno preso quasi tutto dall’Aikido).
Il fatto che possa essere applicata e allenata a qualsiasi età la rende perfetta come investimento di fitness duraturo.
Lo studio non si limita solo al corpo a corpo ma permette di apprendere l’uso della spada Katana, il bastone corto o la lancia, il coltello, i disarmi di queste armi, le armi da lancio (shuriken), e tecniche di legatura con la corda usate dai samurai.
La vastità di quest’arte permette sempre di imparare cose nuove per un lungo periodo di tempo. Un periodo lungo una vita intera.
Per maggiori informazioni, orari e scrizioni contattaci.
Come ci si prepara ad una Spartan Race? La Spartan Race è una competizione attesa da atleti e appassionati di fitness, ma quale è lo Spartan training più adatto e cosa allenare maggiormente?
>> Leggi tutto
Che differenza c'è tra il crossfit e funzionale? Il crossfit è un allenamento ad alta intensità con una varietà di discipline che coinvolgono tutto il corpo come l'allenamento funzionale. Scopri le differenze.
>> Leggi tutto
Che muscoli si allenano con il calisthenics? Con il calisthenics si allenano una serie di muscoli, dalle braccia, alle gambe, glutei, pettorali e molto altro. Scopri cos'è e come praticarlo al meglio.
>> Leggi tutto
Che cos'è il TRX e a cosa serve? Il TRX è un allenamento che sta spopolando in tutte le palestre. Un allenamento a corpo libero, versatile in grado di offrire numerosi benefici per il corpo.
>> Leggi tutto
Hai superato i 50 anni e la tartaruga è sepolta sotto uno strato di grasso
>> Leggi tutto
I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita,
gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa.